Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 12 Lunedì calendario

Il terremoto in Slovenia

• Scala Richter: 5,2. Scala Mercalli: VIII.

Il sisma, che ha colpito nelle prime ore del pomeriggio l’Italia settentrionale e la Slovenia, è stato avvertito anche in Croazia, in Austria, in Germania e in Ungheria. Secondo l’Istituto nazionale italiano di geofisica ha avuto una magnitudo di 5,2 sulla scala Richter, mentre per l’Istituto di sismologia croato, una magnitudo di 5,4 e per l’Osservatorio di scienze della terra di Strasburgo una magnitudo di 5,7.

• Una valanga causata dal terremoto avrebbe travolto un alpinista italiano insieme alla moglie, rimasta ferita. I due si trovavano nei pressi dei laghi di Krnska. Altre tre persone sarebbero rimaste ferite nell’area di Bovec.

• In Italia, la scossa più violenta è quella delle 23.59 (il Giornale Radio Rai dà la notizia 12 minuti dopo), la frazione Pompegnino di Vobarno risulta il luogo più colpito. Duemila persone questa notte la passeranno all’addiaccio. Troppa la paura di rientrare in casa.