7 settembre 1920
Tags : Anno 1901. Raggruppati per paesi. Italia
Il terremoto in Garfagnana e Lunigiana
• Morti: oltre 300. Feriti: migliaia. Scala Richter: 6,4. Scala Mercalli: IX-X. Epicentro a Fivizzano.
• Alle 7.50 un terremoto colpisce Favizzano (300 vittime su 18 mila abitanti): «Fivizzano non esiste più. Contro Fivizzano, località bella e ridente, la brutale forza della natura scagliò colpi furibondi. Non rimase più alcuna casa abitabile e quelle pochissime che restarono in piedi, al di sopra di spessi cumuli di macerie, grazie ad un vero e proprio miracolo, riportarono lacerazioni e squarci talmente profondi che alla scossa successiva, nonostante leggerissima in quanto a intensità, rovinarono al suolo definitivamente. Tutta la popolazione rimase all’addiaccio, accampata in tende di fortuna...». Si registrano danni anche nei paesi di Sassalbo, Vignetta, Regnano, Luscignano, Montecorto, Comano e Ceserano, Villafranca, Merizzo, Fornoli, ci sono morti anche Virgoletta e a Filattiera, a Pontemoli molti comignoli e la gente si riversò fuori dalle case. [Progetto Edurisk]