4 ottobre 1870
Tags : Cronologia dei terremoti dal 1861
Il terremoto nel cosentino
• Morti: più di 500. Danni: più di mille case crollate. Siti colpiti: 56. Scala Mercalli: X.
• Terremoto nell’area cosentina (già colpita dall’evento del 1854), fra le alte valli del Savuto e del Crati e nella Calabria centrale. Le scosse sono state avvertite in tutta l’Italia meridionale e nella Sicilia orientale: danni gravissimi. Colpiti 56 siti tra cui i paesi di Mangone, Longobucco, Figline, Santo Stefano, Cellara, Le Piane, Aprigliano, Celico, Rossano, Lazzaro, con più di 500 morti e più di mille case crollate. [Comandini][Sito della Regione Calabria]