Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1870  ottobre 04 calendario

Il terremoto nel cosentino

• Morti: più di 500. Danni: più di mille case crollate. Siti colpiti: 56. Scala Mercalli: X.    

• Terremoto nell’area cosentina (già colpita dall’evento del 1854), fra le alte valli del Savuto e del Crati e nella Calabria centrale. Le scosse sono state avvertite in tutta l’Italia meridionale e nella Sicilia orientale: danni gravissimi. Colpiti 56 siti tra cui i paesi di Mangone, Longobucco, Figline, Santo Stefano, Cellara, Le Piane, Aprigliano, Celico, Rossano, Lazzaro, con più di 500 morti e più di mille case crollate. [Comandini][Sito della Regione Calabria]