4 settembre 1983
Tags : Tutti gli anni del Motomondiale
Motomondiale, italiani mai così male dal ’65
• Per la prima volta dal 1965, il motomondiale si chiude senza che gli italiani riescano a conquistare il titolo in almeno una classe: a Imola, Gp di San Marino, Maurizio Vitali (Mba) si impone nella classe 125, ma il titolo è andato per la sesta volta (terza consecutiva) allo spagnolo Ángel Nieto, giunto a dodici titoli con i 6 della 50 (di più solo Giacomo Agostini, 15); nella 50 vittoria dello spagnolo Ricardo Tormo (Garelli), secondo titolo consecutivo per lo svizzero Stefan Dörflinger (Krauser), che precede in classifica i nostri Eugenio Lazzarini (Garelli) e Vitali; nella 500 vittoria dello statunitense Kenny Roberts, per appena 2 punti (142 a 144) il titolo va al connazionale Freddie Spencer (entrambi su Honda, primo successo della casa giapponese nella classe regina). Franco Uncini, campione in carica, è stato messo definitivamente fuorigioco da un incidente il 25 giugno nel Gp d’Olanda, ad Assen (investito dall’australiano Wayne Gardner mentre si stava allontanando dalla pista dopo una caduta, si è temuto per la sua vita). Non ha corso la 250, classe il cui titolo è andato al venezuelano Carlos Lavado (Yamaha), nei sidecar Gp e titolo per gli svizzeri Rolf Biland e Kurt Waltisperg (Lcr-Yamaha), la 350 è stata abolita. [Sta. 5/8/1983]