16 agosto 1981
Tags : Tutti gli anni del Motomondiale
Moto, Lucchinelli campione della 500
• A sei anni dall’ultimo successo di Giacomo Agostini, un italiano torna campione della classe regina del motomondiale: nono ad Anderstorp nel Gp di Svezia di motociclismo, Marco Lucchinelli (Suzuki) conquista con una gara d’anticipo il titolo della 500, decisivo il 13° posto dello statunitense Randy Mamola (Suzuki). Tagliato il traguardo, il neocampione racconta: «Non la voglio mai più fare una corsa così, mi è costata una fatica... In partenza, non vi dico cos’era in partenza, avevamo tutti quell’incertezza sulle gomme ma io in più mi rodevo dentro. Parto per spingere e questa volta pesava la moto, quanto pesava. È la prima volta nell’anno che non sia avvia al primo colpo. Faccio altri tre passi, salto su mentre prende e subito mi sbanda sotto il sedere. Passavano davanti tutti, anche questi svedesi che nessuno ha mai visto. Mezzo giro e passo davanti ai boxes: Mamola quarto. In quel momento m’è venuto il cuore su, ho pensato proprio d’aver perso tutto. Dopo ho cominciato a venir su, a rimontare, ma l’asfalto si stava bagnando e allora anche passare un Kopra (Kimmo, pilota finlandese della Suzuki, ndr) diventava difficile: dovevi farlo in staccata perché in accelerazione era meglio non aprire tutto altrimenti andavi di traverso. Ho trovato anche un fesso, Fau (Bernard, pilota francese della Suzuki, ndr), che s’è messo a fare i numeri per spingermi fuori pista. Insomma mi sono messo un po’ tranquillo solo quando ho cominciato a vedergli la coda. Quanto è stata lunga non ne avete idea. A un certo punto passo Mamola all’esterno sul curvone e ancora non mi convinco troppo perché può finire male. Finché vedo la stella sulla lavagna, una stella luminosissima» (la stella è il simbolo scelto da Lucchinelli per se stesso). La gara è vinta dal britannico Barry Sheene (Yamaha); nella 125 successo dello spagnolo Ricardo Tormo (Sanvenero), titolo già conquistato dal connazionale Ángel Nieto (Minarelli); nella 250 (15 giugno) vittoria del tedesco Anton Mang (Kawasaki). Nei sidecar Gp e titolo per gli svizzeri Rolf Biland e Kurt Waltisperg (Lcr-Yamaha). Non hanno corso 50 e 350. [Giorgio Viglino, Sta. 17/8/1981]