Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1979  settembre 02 Domenica calendario

Moto, Lazzarini campione della 50

• Primo a Le Mans nel Gp di Francia di motociclismo (l’ultimo della stagione), Eugenio Lazzarini (Kreidler) vince il titolo mondiale della classe 50, impresa mai riuscita a un italiano. Tagliato il traguardo, commenta: «L’unica grossa paura l’ho passata in Finlandia (29 luglio, ndr) con quella caduta paurosa con la 125 cc. Quest’anno la mia macchinetta non andava tanto bene, ma io ero il campione in carica e non volevo sfigurare. Così ho proprio rischiato la pelle. Comunque è andata bene e non voglio più pensare ai guai passati. L’anno prossimo vorrei però correre per tutti e due i titoli visto che anche la 50 cc. continua». Nella 125 Gp al francese Guy Bertin (Motobécane), terzo titolo allo spagnolo Ángel Nieto (che arriva a 9 con i 6 della 50); nella 250 Gp e titolo al sudafricano Kork Ballington (Kawasaki); ultimo Gp al francese Patrick Fernandez (Yamaha), Ballington vince il titolo anche nella 350, ripetendo la doppietta già realizzata nel 1978; nella 500, Gp al britannico Barry Sheene (Suzuki), lo statunitense Kenny Roberts (Yamaha) bissa il titolo del ’78, Virginio Ferrari (Suzuki) chiude la classifica generale al 2° posto. [g. vigl., Sta. 3/9/1979]