16 maggio 1976
Tags : Tutti gli anni del Motomondiale
Moto, tragedia al Mugello: morti Buscherini e Tordi
• Sul circuito del Mugello, durante il Gp delle Nazioni di motociclismo, muoiono i ventisettenni Otello Buscherini (250) e Paolo Tordi (350), entrambi in sella a una Yamaha: il primo esce di strada alla curva dell’“Arrabbiata”, le reti di contenimento non riescono a trattenere la sua moto, lo schianto col guardrail gli frantuma il torace, il decesso avviene all’arrivo in ospedale (racconta un testimone: «È rimasto lì per terra, sono certo, per una dozzina di minuti almeno»); al secondo è fatale un tornante di ritorno cui segue una “esse”. Racconta Gianfranco Bonera: «Lo seguivo in traiettoria. L’ho visto piegare la moto e ho capito che non l’avrebbe più rialzata. Ho pensato – se quello rimbalza me lo trovo addosso e tocca a me – Invece s’è accartocciato là sul posto esatto dove è caduto, appena dentro la rete» (anche lui muore all’arrivo in ospedale). La gara della 500 è vinta dal britannico Barry Sheene (Suzuki come tutte le prime nove moto al traguardo, secondo Phil Read, terzo Virginio Ferrari, costretto al ritiro Giacomo Agostini); nella 350 successo del venezuelano Johnny Cecotto (Yamaha come tutte le prime sei moto al traguardo, secondo Franco Uncini); nella 250 vittoria di Walter Villa (Harley-Davidson, seguito da 14 Yamaha); nella 125 doppietta della Morbidelli, primo Pier Paolo Bianchi, secondo Paolo Pileri; nella 50 vittoria dello spagnolo Ángel Nieto (Bultaco) davanti a Eugenio Lazzarini (Morbidelli). [Giorgio Viglino, Sta. 17 maggio 1976]