Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1962  ottobre 14 Domenica calendario

Motomondiale, neanche un Gp per gli italiani

• A Buenos Aires termina il 14° campionato del mondo di motociclismo: il titolo della neonata classe 50, l’unico ancora non assegnato matematicamente, va al tedesco Ernst Degner su Suzuki, il Gp d’Argentina è vinto dal compagno di scuderia Hugh Anderson, centauro neozelandese che si aggiudica anche la prova della 125, classe in cui il titolo è stato vinto dallo svizzero Luigi Taveri (Honda). Nella 250 vittoria dell’inglese Arthur Wheeler (Moto Guzzi), il titolo era già andato al rhodesiano Jim Redman (Honda); nella 500 vittoria dell’argentino Benedicto Caldarella (Matchless), il titolo era già stato vinto dall’inglese Mike Hailwood (Mv Agusta). Non si sono disputate gare della classe 350 (titolo a Redman su Honda) e dei sidecar (campioni i tedeschi Max Deubel e Emil Hörner su Bmw). I motociclisti italiani chiudono la stagione senza aver vinto neanche un Gp: Silvio Grassetti (Bianchi) finisce 5° nella classifica della 350, stessa posizione per Tarquinio Provini (Morini) nella 250. [Sta. 15/10/1962]