Salmaggi e Pallavisini, 23 novembre 1939
Affondamento dell’incrociatore inglese Rawalpindi
• L’incrociatore ausiliario inglese Rawalpindi, di pattuglia tra l’Islanda e le Färöer, viene affondato dall’incrociatore da battaglia Scharnhorst, uscito in Atlantico con il “gemello” Gneisenau per attaccare i convogli inglesi. Il sacrificio del Rawalpindi non è inutile perché i due incrociatori tedeschi devono rinunciare alla missione e tornare alla base filtrando attraverso le unità nemiche che in gran numero battono il Mare del Nord per intercettarli. Alla caccia prendono parte, tra navi inglesi e francesi, 15 incrociatori e la corazzata Warspite, oltre alle forze aeree. [Salmaggi e Pallavisini]