Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1870  agosto 27 calendario

Quale trattamento riceverà il Papa?

• Il ministro degli Esteri Emilio Visconti Venosta ha inviato agli ambasciatori dell’Italia all’estero una circolare per informarli sul trattamento che riceverà il Papa dopo la conquista di Roma. «Il Pontefice conserva la dignità, l’inviolabilità e tutte le altre prerogative di Sovrano e inoltre la preminenza verso il Re e gli altri sovrani che sono stabilite per consuetudine. Il titolo di Principe e gli onori relativi sono riconosciuti ai cardinali della Chiesa Romana. La Città Leonina resta sotto la piene giurisdizione e sovranità del Pontefice» (Emilio Visconti Venosta). [Cds 12/2/1929]