Salmaggi e Pallavisini, 2 novembre 1940
I greci si organizzano sotto la guida del gen. Papagos
• Fronte greco-albanese. Dal bollettino di guerra 148 del Comando Supremo italiano: «In Grecia, azioni delle nostre truppe sono in corso nella valle del Kalamas in direzione di Giànnina e sulle alture del Pindo». Risalendo la valle della Voiussa (alb. Vijose, gr. Aóos), gli italiani riescono a occupare il villaggio di Vovousa, presso il passo di Metsovo, di notevole importanza strategica. Viene segnalata anche una discreta attività dell’aviazione italiana, le cui capacità operative sono tuttavia fortemente ostacolate dal maltempo. Frattanto i greci si vanno organizzando sotto l’energica guida del capo di Stato Maggiore gen. Alexandros Papagos. La mobilitazione generale doveva fornire a quest’ultimo forze sufficienti per tenere in scacco gli italiani: 15 divisioni e 4 brigate di fanteria, oltre a 1 divisione di cavalleria. [Salmaggi e Pallavisini]