Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1940  settembre 23 Lunedì calendario

Le autorità del Senegal respingono gli inviti di De Gaulle

• Le unità inglesi della “Forza M” si trovano poco al largo di Dakar pronte a dare inizio all’operazione voluta da De Gaulle, intesa a sbarcare truppe della Francia Libera nell’Africa settentrionale francese. Si spera che le forze di Vichy non oppongano resistenza. Alle 7 il gen. De Gaulle lancia un inutile appello radio alle autorità della colonia francese chiedendo di poter sbarcare con le sue truppe. Lo stesso pressante appello viene ripetuto alle 8, dopo che cinque emissari del generale, che avrebbero dovuto consegnare un messaggio al governatore Boisson, vengono respinti senza tanti complimenti, rischiando anzi di venire imprigionati. Anche un terzo appello resta inascoltato nonostante le minacce di ricorso alla forza: alle 10,50, anzi, le batterie costiere di Dakar e le unità alla fonda nel suo porto aprono il fuoco contro le navi inglesi. Queste rispondono. Intanto si mettono in atto i tentativi di sbarco che vengono però puntualmente bloccati. [Salmaggi e Pallavisini]