Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1940  agosto 31 Sabato calendario

Partenza da Scapa Flow delle truppe dirette a Dakar

Dalla rada di Scapa Flow, la principale base navale britannica, salpano le unità che formano la “Forza M”, vale a dire la squadra navale che deve appoggiare lo sbarco a Dakar, nell’Africa Occidentale francese, del gen. De Gaulle e dei suoi 2.700 uomini della Francia Libera. Lo scopo è di trovare nuovi consensi al suo movimento e, soprattutto, di sottrarre alla Francia di Vichy le colonie francesi dell’Africa equatoriale e, possibilmente, di quella settentrionale. Il piano, esposto da De Gaulle ai governanti inglesi ai primi di agosto, aveva trovato un entusiastico sostenitore nel premier Churchill anche perché il generale francese aveva abilmente convinto l’alleato che uno sbarco di sorpresa a Dakar avrebbe probabilmente incontrato scarsa resistenza. [Salmaggi e Pallavisini]