Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1959  gennaio 29 Giovedì calendario

Sanremo: un inizio nefasto

• Il nono Festival di Sanremo si apre con un evento drammatico. Quindici giorni prima dell’inizio della manifestazione, Achille Cajafa, direttore dell’ATA (Agenzia turistica alberghiera), società organizzatrice della manifestazione, muore in un incidente stradale insieme all’autista mentre si sta recando a Milano: in una curva sulla Serravalle, l’auto va fuori strada, vola per venti metri e si fracassa in un burrone. I preparativi del Festival, però, sono giunti al termine, Edoardo Fosco prende il posto di Cajafa e la manifestazione si svolge comunque. [Borgna 1998]

• All’organizzazione arrivano 350 brani e la commissione ne sceglie 20. I cantanti sono 17. Alla conduzione Enzo Tortora (doveva esserci Ugo Tognazzi, ma ha rifiutato all’ultimo minuto) e Adriana Serra, ex Miss Italia. Costo dei biglietti: 7.500 lire per le eliminatorie; 15 mila per la serata finale. Due le orchestre, di Gianni Ferro e di William Galassini. [Vesigna 2010]