Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1952  gennaio 28 Lunedì calendario

Il regolamento

• Alla commissione esaminatrice sono arrivate 380 canzoni, ridotte poi a venti. Il numero degli interpretati è aumentato, passando da tre e cinque: Nilla Pizzi, Achille Togliani, il Duo Fasano, Gino Latilla e Oscar Carboni. L’orchestra è diretta da Cinico Angelini. Vengono presentate dieci canzoni per volta tra la prima e la seconda serata. Le dieci considerate le migliori (cinque e cinque) accedono alla finale. In sala sono presenti cinque giornalisti la prima sera e quindici la seconda. Il premio finale è un’opera che rappresenta Santa Cecilia dello scultore Monti.