Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1952  gennaio 28 Lunedì calendario

La seconda edizione del Festival di Sanremo

• La seconda edizione del Festival della canzone italiana va in onda alla radio sul «secondo programma» (il nuovo nome della «rete rossa») in diretta dal Casinò di Sanremo. Presenta per la seconda volta Nunzio Filogamo. Il palco è di legno, il biglietto costa 4 mila lire, il pubblico ancora seduto ai tavoli. Ed è proprio per richiamare il pubblico in sala, attento più alla cena che allo spettacolo, che il presentatore esordisce con la frase: «Miei cari amici vicini e lontani, buonasera», sperando di essere ascoltato almeno da chi sta a casa. [Borgna 1998] La radio diffonde la parte delle tre serate dedicate alla gara, i collegamenti avvengono dalle ore 22 alle 22.45 per l’esecuzione delle canzoni e alle 23.45, per 30 minuti, per conoscere il risultato delle votazioni. [festival.vivasanremo.com]