Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1941  gennaio 07 Martedì calendario

I britannici prendono contatto con i difensori di Tobruk

Africa settentrionale. I primi contingenti britannici prendono contatto con i difensori del settore orientale di Tobruk. La caduta di Bardia ha più che dimezzato le truppe di cui può disporre il comandante in capo delle forze italiane in Africa gen. Graziani. Per la difesa di Tobruk egli può ora contare su non più di 25.000 uomini, 220 cannoni e una settantina di carri armati medi e leggeri. A ovest di Tobruk, e precisamente a Derna, Bengasi e el-Mechili si trovano rispettivamente la divisione Sabratha, la 17ª e un gruppo corazzato. L’indomani, Tobruk è assediata. [Salmaggi e Pallavisini]