Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1956  luglio 27 Venerdì calendario

L’inchiesta sull’incidente

• Si apre l’inchiesta. «Il comandante italiano Calamai conferma di aver visto lo Stockholm avvicinarsi sul radar. Ha telegrafato alla nave di essere sulla stessa rotta in avvicinamento. Dopo la risposta dà inizio alla manovra per allontanarsi: una manovra di accostamento verso destra, che anche la Stockholm avrebbe dovuto fare. Invece gli addetti al radar comunicano che l’altra nave mantiene sempre la stessa rotta a velocità rilevante. Comunica di nuovo con la Stockholm, che dà conferma. Calamai dà le disposizioni per un’altra manovra per togliersi al più presto possibile dalla rotta pericolosa. La manovra era appena iniziata quando dalla nebbia sbuca la prua dello Stockholm e lo speronamento diventa inevitabile» (Gino Tomajuoli). [Gino Tomajuoli, Sta. 27/7/1956]