Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1956  luglio 25 Mercoledì calendario

Lo scontro tra l’Andrea Doria e la Stockholm

• Alle 11.18 (ora di New York) quando Carstens-Johannsen vede il fianco destro della Doria ordina un «Indietro tutta». Ma è tardi. La prua della Stockholm (resistente per via della corazza pensata per i ghiacci artici) finisce nel fianco del transatlantico italiano, squarciandolo. [Giovanni Rossi Filingeri, Hds 7/2001]

• Alle 23,20 il piroscafo, sbandando, si inclina sul fianco, i ponti squarciati, la fiancata dilaniata. [Sta. 27/7/1956]   

• Tre marinai svedesi muoiono nell’urto.