Salmaggi e Pallavisini, 28 settembre 1943
Costituzione del Fronte Unico Rivoluzionario
• Italia. A Napoli, al Vomero si costituisce il Fronte Unico Rivoluzionario, un organismo ufficiale che prende in mano le fila dell’insurrezione: la sede è il liceo Sannazaro, il comando affidato ad Antonio Tarsia, un operaio di 70 anni. Continuano intanto gli scontri mentre sulla città cade una pioggia violentissima. Nel frattempo il colonnello Scholl, comandante la piazza di Napoli, ha messo in azione contro gli insorti i Panzer “Tigre” nella speranza di poter domare la rivolta. A prezzo di gravi perdite, 8 Panzer sono immobilizzati dagli insorti e incendiati, e impediscono il transito a quelli che li seguono. Si alzano barricate, la lotta è furibonda. [Salmaggi e Pallavisini]