Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1943  settembre 04 Sabato calendario

Ha inizio l’offensiva contro la base giapponese di Lae

Nuova Guinea. Si avvia a conclusione l’azione diversiva impostata dalla 5ª div. australiana e dal 162° regg. fanteria americano contro Salamaua, e si apre la grande offensiva contro Lae, la maggiore base nipponica in Nuova Guinea. Dopo un breve bombardamento navale, 2 brigate australiane e alcuni reparti speciali americani sbarcano in due diversi punti distanti rispettivamente 23 e 29 km da Lae, a est di questa. I nipponici non contrastano lo sbarco se non con l’aviazione, che danneggia parecchi mezzi da sbarco ma è poi volta in fuga dall’aviazione alleata, numericamente molto superiore. Mentre una brigata australiana si dirige dopo lo sbarco verso Lae, a ovest, alcuni reparti si spingono a est verso Hopoi, per conquistare quella posizione e proteggere il fianco orientale della forza di sbarco. [Salmaggi e Pallavisini]