Salmaggi e Pallavisini, 24 agosto 1943
Le decisioni della Conferenza Quadrant
• Canada. Ha termine la Conferenza Quadrant, svoltasi a Québec. Roosevelt e Churchill, con i loro capi di Stato Maggiore, hanno preso o confermato le seguenti decisioni: la precedenza nelle operazioni contro la Germania sarà data a Pointblank, l’offensiva aerea anglo-americana volta a distruggere il potenziale industriale tedesco quale premessa a Overlord, l’invasione dell’Europa nord-occidentale, che resta fissata al 1° maggio 1944. Sono approvati i piani d’invasione della penisola italiana, per la quale le forze assegnate dovranno bastare. La grande offensiva contro il Giappone si svolgerà lungo due direttrici, quella del Pacifico centrale e quella del Pacifico sud-occidentale. Nel Pacifico centrale è assegnata la precedenza alle operazioni per la conquista delle Gilbert e delle Marshall. Nell’area del Pacifico sud-occidentale, Rabaul dovrà essere neutralizzata evitandone la conquista, e la Nuova Guinea dovrà pure essere neutralizzata in direzione ovest fino alla base aerea di Wewak. Manus, e la base di Kavieng nella Nuova Irlanda, dovranno invece essere conquistate e servire come trampolini di lancio per ulteriori balzi in avanti. Il comando supremo del fronte del Sud-est asiatico sarà assunto dall’amm. lord Louis Mountbatten, che avrà per vice il generale americano Stilwell. Questi tuttavia, per quanto riguarda il fronte cinese, dipenderà come per il passato da Chiang Kai-shek. L’offensiva per la riconquista della Birmania settentrionale sarà iniziata nel febbraio 1944. [Salmaggi e Pallavisini]