Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1943  agosto 06 Venerdì calendario

Successo americano nella battaglia del Golfo di Vella

Pacifico. Battaglia del Golfo di Vella. Quattro cacciatorpediniere nipponici salpati il mattino da Rabaul (Nuova Britannia) con 820 uomini e 50 tonnellate di rifornimenti da sbarcare a Kolombagara (tre notti prima un’analoga missione del “Tokyo Express” è stata compiuta con pieno successo) sono intercettati poco prima delle 24, tra le isole di Vella Lavella e Kolombagara, da 6 cacciatorpediniere americani al comando del commodoro F. Moosbrugger. Lo scontro dura fin poco oltre la mezzanotte e si conclude con una brillante vittoria per gli americani, che affondano coi loro siluri 3 caccia nipponici senza subire il minimo danno. Circa 300 giapponesi riescono, con l’unico caccia che si salva, a raggiungere Vella Lavella da dove saranno trasferiti a Kolombagara; altri 1.500, tra soldati e marinai, perdono la vita. [Salmaggi e Pallavisini]