Salmaggi e Pallavisini, 1 agosto 1943
Proclamazione di indipendenza della Birmania
• La Birmania si proclama indipendente dalla Gran Bretagna e si dà un governo nazionalista diretto da U Ba Maw e appoggiato dagli occupanti nipponici. Di recente, in Indonesia è stato fondato sotto l’egida giapponese un partito di unità nazionale e costituito un Consiglio centrale che collabora alla creazione della “sfera di prosperità comune asiatica” auspicata da Tokyo. Quanto alla Thailandia, dal 1942 è alleata del Giappone sotto il governo del reggente, maresciallo Pibul Songgram. In questo periodo, l’Impero del Sol Levante esercita il suo dominio su circa 500 milioni di persone, e dispone del 95% della produzione mondiale di gomma, del 70% della produzione di riso e di stagno, della quasi totalità della produzione di chinino. Gli Alleati hanno tuttavia trovato vari surrogati del chinino, e incrementato (come d’altronde i tedeschi) la produzione di gomma sintetica (Buna). [Salmaggi e Pallavisini]