Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1983  dicembre 07 Mercoledì calendario

Maazel e Zeffirelli per “Turandot”

• Il Teatro alla Scala apre la stagione con l’ultima opera, incompiuta, di Giacomo Puccini. Turandot era stata il titolo della serata inaugurale anche nel 1958, direttore Votto, e nel 1964, con Gavazzeni sul podio. «L’esecuzione è stata bellissima, sia sotto l’aspetto scenico che sotto l’aspetto musicale. (…) Tra i grandi direttori, Lorin Maazel ha fama di “freddo”: quel che ci vuole per un’opera-frigorifero come questa. Scherzi a parte, tutto ha funzionato benissimo: l’orchestra ha suonato splendidamente e il coro (ora affidato alle cure di Giulio Bertola) non è stato da meno». Alla fine applausi per tutti, «in modo particolare per la Dimitrova e per Zeffirelli, e anche per Lorin Maazel, pur conditi di qualche dissenso dei soliti vedovi di Abbado». [Massimo Mila, Sta. 9/12/1983]