Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1977  dicembre 07 Mercoledì calendario

“Don Carlo” integrale per il Bicentenario

• Si apre la stagione del Bicentenario. Claudio Abbado porta sul palcoscenico della Scala l’edizione integrale del Don Carlo di Verdi, con la riesumazione di quei tagli che l’autore fu costretto a fare già prima del debutto dell’opera a Parigi, nel 1867, affinché gli spettatori potessero prendere l’ultimo treno. E sono pagine che cosituiscono un arricchimento del capolavoro: una su tutte, il lamento di Filippo II per la morte di Rodrigo. «Abbado ha trasformato ogni frase, ogni battuta con un fuoco interpretante di sbalorditiva grandezza, un fuoco che è all’origine di questa serata d’eccezione. (...) La compagnia di canto è da stimare ideale e al momento insorpassabile per il grado di verità con la quale ha saputo svelare le bellezze di questa partitura immensa». [Duilio Courir, Cds 8/12/1977]