Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1974  dicembre 07 Sabato calendario

La prima volta del “Fidelio” all’apertura della Scala

• Per la prima volta Beethoven apre la stagione lirica della Scala. E l’ottantenne Karl Bohm, maestro austriaco amatissimo, dà «un’indimenticabile versione del Fidelio, quest’opera d’ardimentosa maldestrezza teatrale». Due grandi precedenti milanesi: la prima edizione alla Scala, diretta nel 1927 da Arturo Toscanini, e quella del 1960 con Karajan sul podio.