Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1861  giugno 11 calendario

• Il curato di San Luigi di Lione, mons. Chabert (per inspirazione, pare, del profugo da anni dalla sua sede di Torino, mons

• Il curato di San Luigi di Lione, mons. Chabert (per inspirazione, pare, del profugo da anni dalla sua sede di Torino, mons. Franzoni) manda alla Gazzette de France, che la pubblica, lettera nella quale chiama «fatto enorme» la somministrazione dei sacramenti al co. di Cavour; domanda se fu al conte chiesta ampia ritrattazione, essendo egli colpito da scomunica maggiore; o se fu un atto di compiacenza, di connivenza per parte di un prete infedele al suo dovere; e conclude: «una cosa sinora è certa, ed è che i depositari dell’autorità arcivescovile di Torino non hanno nulla permesso, nulla autorizzato, atteso che essi non furono in alcun modo prevenuti, nè consultati, e che tutto si è fatto a loro insaputa.»