Comandini, 8 giugno 1861
• Nella notte sopra oggi la salma del co. di Cavour è trasportata dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli di Torino a Santena nel Castello, accompagnatavi dai marchesi Gustavo Cavour e figlio e dai cav
• Nella notte sopra oggi la salma del co. di Cavour è trasportata dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli di Torino a Santena nel Castello, accompagnatavi dai marchesi Gustavo Cavour e figlio e dai cav. Artom, conte Perrone di S. Martino e co. Radicati di Brozolo, ultimi segretari addetti al gabinetto degli esteri; alle 10 la salma è trasferita dal castello alla chiesa parrocchiale, rendendo gli onori un distaccamento del 4° granatieri di Lombardia, uno del 46° fanteria, la guardia nazionale di Chieri e quella di Santena; e dopo le cerimonie religiose la salma è tumulata nei sotterranei della parrocchia, nella tomba dei conti di Cavour. La Gazzetta Ufficiale annunzia avere il Re ordinato che la salma del co. di Cavour sia tumulata nelle tombe della Reale Basilica di Superga, sin qui esclusivamente riservata alle salme di sovrani e di principi reali.