Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1861  maggio 28 calendario

• Dispaccio da Roma, firmato Filippo dal Re, diretto in nome dell’ex-re Francesco II agli agenti borbonici presso le corti estere, tende a scagionare esso re dall’accusa di eccitatore di insurrezioni nei già suoi dominii, e tende a spiegare le imprese dei briganti come manifestazioni naturali e legittime contro il nuovo regime oppressivo

• Dispaccio da Roma, firmato Filippo dal Re, diretto in nome dell’ex-re Francesco II agli agenti borbonici presso le corti estere, tende a scagionare esso re dall’accusa di eccitatore di insurrezioni nei già suoi dominii, e tende a spiegare le imprese dei briganti come manifestazioni naturali e legittime contro il nuovo regime oppressivo.