Comandini, 25 maggio 1861
• Nelle acque di Tolone, mentre il brigantino italiano Immacolata aveva il capitano a terra, l’equipaggio fa vela e se ne va col legno carico di carbone e con circa 40
• Nelle acque di Tolone, mentre il brigantino italiano Immacolata aveva il capitano a terra, l’equipaggio fa vela e se ne va col legno carico di carbone e con circa 40.000 franchi in danaro.
• In Roma nella sala dell’Accademia Filarmonica, presenti il cardinale Altieri, il co. di Trapani, il principe Massimo, durante un concerto, svolazzano d’un tratto per la sala, rondini e palombelle recanti nastri tricolori, prorompono evviva all’Italia, a Vittorio Emanuale, a Napoleone III; il cardinale e l’aristocrazia lasciano la sala; ma l’ordine di troncare il trattenimento non è rispettato dal pubblico, che continua fino alla fine a fare dimostrazioni in senso italiano.