Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1861  maggio 25 calendario

• Nelle acque di Tolone, mentre il brigantino italiano Immacolata aveva il capitano a terra, l’equipaggio fa vela e se ne va col legno carico di carbone e con circa 40

• Nelle acque di Tolone, mentre il brigantino italiano Immacolata aveva il capitano a terra, l’equipaggio fa vela e se ne va col legno carico di carbone e con circa 40.000 franchi in danaro.

• In Roma nella sala dell’Accademia Filarmonica, presenti il cardinale Altieri, il co. di Trapani, il principe Massimo, durante un concerto, svolazzano d’un tratto per la sala, rondini e palombelle recanti nastri tricolori, prorompono evviva all’Italia, a Vittorio Emanuale, a Napoleone III; il cardinale e l’aristocrazia lasciano la sala; ma l’ordine di troncare il trattenimento non è rispettato dal pubblico, che continua fino alla fine a fare dimostrazioni in senso italiano.