Comandini, 23 maggio 1861
• Avendo in Roma la polizia proibito il corteo funebre per l’accompagnamento della salma del giovine Cappuccetti @vedi@ 14 maggio 1861 @/vedi@ oggi 94 studenti recansi al cimitero a San Lorenzo fuori le mura, e rifiutatisi i frati di celebrare una messa, i giovani cantano essi il De profundis e l’Oremus, appendono nella chiesa un’iscrizione funeraria, che è anche divulgata in Roma, ed altra gente uniscesi a loro nella dimostrazione, fin che sopraggiungono i gendarmi, che perquisiscono varie persone ed arrestano uno studente
• Avendo in Roma la polizia proibito il corteo funebre per l’accompagnamento della salma del giovine Cappuccetti @vedi@ 14 maggio 1861 @/vedi@ oggi 94 studenti recansi al cimitero a San Lorenzo fuori le mura, e rifiutatisi i frati di celebrare una messa, i giovani cantano essi il De profundis e l’Oremus, appendono nella chiesa un’iscrizione funeraria, che è anche divulgata in Roma, ed altra gente uniscesi a loro nella dimostrazione, fin che sopraggiungono i gendarmi, che perquisiscono varie persone ed arrestano uno studente.