Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1861  maggio 10 calendario

• Sotto questa data, e indirizzato al co. di Montalembert, monsignor Francesco Liverani di Castel Bolognese, prelato domestico e protonotario della Santa Sede, pubblica, pei tipi di Barbera (Firenze) un suo volume intitolat Il papato, l’Impero e il Regno d’Italia, favorevole all’abbandono da parte del papa del potere temporale

• Sotto questa data, e indirizzato al co. di Montalembert, monsignor Francesco Liverani di Castel Bolognese, prelato domestico e protonotario della Santa Sede, pubblica, pei tipi di Barbera (Firenze) un suo volume intitolat Il papato, l’Impero e il Regno d’Italia, favorevole all’abbandono da parte del papa del potere temporale.