Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1861  aprile 27 calendario

• L’ufficiosa Patrie dice essere inesatto che i francesi debbano lasciare Roma. La Francia vi rimane, non solo per garantire la sicurezza del Pontefice, ma per contribuire, colla sua presenza, alla pace dell’Italia, permettendo l’organizzazione interna e lo sviluppo delle istituzioni

• L’ufficiosa Patrie dice essere inesatto che i francesi debbano lasciare Roma. La Francia vi rimane, non solo per garantire la sicurezza del Pontefice, ma per contribuire, colla sua presenza, alla pace dell’Italia, permettendo l’organizzazione interna e lo sviluppo delle istituzioni. La partenza dei francesi da Roma lascierebbe i belligeranti di fronte, e produrrebbe in breve un conflitto tra l’Austria e il Piemonte. Ecco perchè tutte le potenze, e l’Inghilterra per la prima, veggono senza rammarico l’occupazione francese, che gl’interessi religiosi ugualmente reclamano.