Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1861  aprile 24 calendario

• In Napoli il mazziniano Popolo d’Italia pubblica una lettera del colonnello Tripoti, al direttore della Gazzetta del Popolo di Torino per dire, a proposito di una frase contenuta nella lettera di Cialdini a Garibaldi, che egli non ebbe mai l’ordine di ricevere i piemontesi «a fucilate» e produce i due dispacci originali di Bertani e di Garibaldi, il primo, che comandavagli di aspettare gli ordini del Dittatore, ed il secondo che dicevagli di ricevere i piemontesi «come fratelli

• In Napoli il mazziniano Popolo d’Italia pubblica una lettera del colonnello Tripoti, al direttore della Gazzetta del Popolo di Torino per dire, a proposito di una frase contenuta nella lettera di Cialdini a Garibaldi, che egli non ebbe mai l’ordine di ricevere i piemontesi «a fucilate» e produce i due dispacci originali di Bertani e di Garibaldi, il primo, che comandavagli di aspettare gli ordini del Dittatore, ed il secondo che dicevagli di ricevere i piemontesi «come fratelli.»