Comandini, 24 aprile 1861
• In Napoli il mazziniano Popolo d’Italia pubblica una lettera del colonnello Tripoti, al direttore della Gazzetta del Popolo di Torino per dire, a proposito di una frase contenuta nella lettera di Cialdini a Garibaldi, che egli non ebbe mai l’ordine di ricevere i piemontesi «a fucilate» e produce i due dispacci originali di Bertani e di Garibaldi, il primo, che comandavagli di aspettare gli ordini del Dittatore, ed il secondo che dicevagli di ricevere i piemontesi «come fratelli
• In Napoli il mazziniano Popolo d’Italia pubblica una lettera del colonnello Tripoti, al direttore della Gazzetta del Popolo di Torino per dire, a proposito di una frase contenuta nella lettera di Cialdini a Garibaldi, che egli non ebbe mai l’ordine di ricevere i piemontesi «a fucilate» e produce i due dispacci originali di Bertani e di Garibaldi, il primo, che comandavagli di aspettare gli ordini del Dittatore, ed il secondo che dicevagli di ricevere i piemontesi «come fratelli.»