Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1968  giugno 10 Lunedì calendario

2-0 alla Jugoslavia, Italia campione d’Europa

• All’Olimpico di Roma, l’Italia batte 2-0 la Jugoslavia nella finale bis e vince la terza edizione del campionato europeo di calcio. I gol sono segnati da Gigi Riva (12’) e Pietro Anastasi (31’), a cinque minuti dalla fine sulle gradinate si accendono migliaia di fiaccole, vengono sventolate freneticamente centinaia di bandiere tricolori, il cielo è illuminato da fuochi d’artificio. Il ct Ferruccio Valcareggi dichiara: «Tutti ci davano per battuti, e questa è stata la spinta che ci ha fatto osare». Anastasi: «Quando De Sisti mi ha passato la palla, pensavo di scambiarla ancora con Riva, ma poi mi è saltata giusta sul piede, l’ho colpita forte, è andata dritta in porta. Un gol così in nazionale, mi sembra un sogno». Questa la formazione che, a trent’anni dal titolo mondiale del’38, ridà all’Italia un trofeo internazionale: Zoff, Burgnich, Facchetti, Rosato, Guarneri, Salvadore, Domenghini, Mazzola, Anastasi, De Sisti, Riva.