Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1978  ottobre 01 Domenica calendario

I carabinieri nel covo di via Monte Nevoso

Milano - I carabinieri del nucleo anti terrorismo del generale Dalla Chiesa irrompono in un appartamento di via Monte Nevoso 8, un bilocale di 40 metri quadri: è una delle basi più importanti delle Brigate rosse. Catturano Franco Bonisoli e Lauro Azzolini, membri dell’esecutivo Br, e Nadia Mantovani (altri brigatisti vengono arrestati in altri covi). Trovano un plico che contiene lettere inedite scritte da Moro durante la prigionia, la trascrizione dei suoi interrogatori, il dattiloscritto di parte del memoriale del presidente della Dc. Un ufficiale, Umberto Bonaventura, porta il materiale in caserma per fotocopiarlo e consegnarne una copia a Dalla Chiesa. A detta di un altro ufficiale, Roberto Arlati, il plico quando torna in via Monte Nevoso è meno voluminoso. Dodici anni dopo, il 12 ottobre 1990, durante lavori di ristrutturazione dell’appartamento un muratore scopre in cucina, in un’intercapedine coperta da un pannello di legno, copie dell’intero memoriale e altri «verbali d’interrogatorio». È in queste carte, non in quelle venute alla luce nel 1978, che Moro parla della struttura armata segreta di Gladio. [Leggi anche la cronologia di Dalla Chiesa]