Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1870  ottobre 09 calendario

• Con R. D. controfirmato dai ministri Lanza, Ricotti, Sella, Gadda, Castagnola, Visconti Venosta, Raeli, Correnti ed Acton, Vittorio Eman

• Con R. D. controfirmato dai ministri Lanza, Ricotti, Sella, Gadda, Castagnola, Visconti Venosta, Raeli, Correnti ed Acton, Vittorio Eman. II, visto il risultato del plebiscito nelle province romane, decreta la loro unione al Regno d’Italia. All’art. 2 del Decreto è detto: «Il Sommo Pontefice conserva la dignità, la inviolabilità e tutte le prerogative personali di Sovrano». All’art. 3 è detto che con apposita legge verranno sancite le condizioni atte a garantire, «anche con franchigie territoriali», il libero esercizio del potere spirituale. Con altro R. D. pari data è pubblicata una larga amnistia ai renitenti e refrattari alla leva.