Comandini, 9 ottobre 1870
• Con R. D. controfirmato dai ministri Lanza, Ricotti, Sella, Gadda, Castagnola, Visconti Venosta, Raeli, Correnti ed Acton, Vittorio Eman
• Con R. D. controfirmato dai ministri Lanza, Ricotti, Sella, Gadda, Castagnola, Visconti Venosta, Raeli, Correnti ed Acton, Vittorio Eman. II, visto il risultato del plebiscito nelle province romane, decreta la loro unione al Regno d’Italia. All’art. 2 del Decreto è detto: «Il Sommo Pontefice conserva la dignità, la inviolabilità e tutte le prerogative personali di Sovrano». All’art. 3 è detto che con apposita legge verranno sancite le condizioni atte a garantire, «anche con franchigie territoriali», il libero esercizio del potere spirituale. Con altro R. D. pari data è pubblicata una larga amnistia ai renitenti e refrattari alla leva.