Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1870  ottobre 08 calendario

• A Cosenza anche oggi scosse di terremoto: gli abitanti vivono in mezzo alle piazze, in baracche di legno

• A Cosenza anche oggi scosse di terremoto: gli abitanti vivono in mezzo alle piazze, in baracche di legno. Nessuna casa, in città, è ancora caduta, ma tutte sono più o meno danneggiate. Ecco l’elenco dei morti trovati finora: a Mangone 43, a Longobucco 30, fra cui 4 bersaglieri che salvavano i semivivi fra le macerie; a Figline 20; a Santo Stefano 9; a Cellara 8; a Le Piane 5; ad Aprigliano 5; a Celico 4; a Rossano 2; a Lazzaro 2.