Comandini, 29 settembre 1870
• Pio IX indirizza una lettera, singolarmente, ai Cardinali per protestare contro gli avvenimenti e dolersi della mancanza della libertà necessaria all’esercizio del potere spirituale; dice tra l’altro: «Non potendoci fidare di quello stesso governo che si arrogò la potestà medesima, ci troviamo affatto privi della necessaria e spedita via (della Posta) e della libera facoltà di trattare quegli affari che necessariamente dee trattare e spedire il Vicario di Gesù Cristo
• Pio IX indirizza una lettera, singolarmente, ai Cardinali per protestare contro gli avvenimenti e dolersi della mancanza della libertà necessaria all’esercizio del potere spirituale; dice tra l’altro: «Non potendoci fidare di quello stesso governo che si arrogò la potestà medesima, ci troviamo affatto privi della necessaria e spedita via (della Posta) e della libera facoltà di trattare quegli affari che necessariamente dee trattare e spedire il Vicario di Gesù Cristo...» Oggi stesso, alla presenza dei giovani del Circolo di San Pietro, Pio IX pronuncia pubblicamente il suo primo discorso pubblico di recriminazione e di protesta per i fatti del 20 settembre.