Comandini, 17 settembre 1870
• Il gen. Kanzler dirama l’ordine di trovarsi pronti a passare sulla sinistra del Tevere con due colonne
• Il gen. Kanzler dirama l’ordine di trovarsi pronti a passare sulla sinistra del Tevere con due colonne. Alle 8.30 è segnalata molta fanteria italiana verso la linea Porta Pia-Salara; il posto avanzato di ponte Nomentano ripiega sul grosso pontificio; viene dagli Italiani occupato S. Agnese; procede la distesa degli Italiani lungo l’Aniene per i ponti Salario, Nomentano e Mammolo. La divisione Bixio è ancora a Civitavecchia; quella Angioletti è ancora sui monti Albani. Roma è perciò considerata come piazza in istato d’assedio e vengono interrotte le comunicazioni telegrafiche fra Roma e l’esterno; ciò alle ore 17 per cura del comando pontificio, che crea anche stazioni telegrafiche su due osservatori della città. Nel pomeriggio Pio IX recasi all’Aracoeli.