Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1870  settembre 16 calendario

• Avendo oggi il ministro della guerra telegrafato a Cadorna di fare un nuovo passo presso il Kanzler, viene mandato alle ore 21 al comando pontificio il magg

• Avendo oggi il ministro della guerra telegrafato a Cadorna di fare un nuovo passo presso il Kanzler, viene mandato alle ore 21 al comando pontificio il magg. gen. Carchidio. Il Kanzler, all’annuncio del nuovo parlamentare, esclama: «La guerra dei parlamentari!», riceve la lettera di Cadorna annunciategli la resa di Civitavecchia e consigliante la cessazione di ogni resistenza, e venga subito la risposta negativa, confermando i propositi di resistenza e facendo appello al tribunale della storia che sarà giudice della violenza italiana. Alle ore 21 il gen. Kanzler viene a sapere che gl’Italiani stanno costruendo un ponte dirimpetto a Castel Giubileo, accennando ad un concentramento sulla riva sinistra; ciò fa confermare i Pontifici nell’idea che si intenda rispettare Roma e girare al largo, ed abbiano, così, il sopravvento le considerazioni politiche e militari.