Comandini, 13 settembre 1870
• Il corpo Cadorna marcia su Ferentino, Anagni, Colonna, Frosinone. Il gen. Cadorna riceve dal Ministero l’ordine di giungere sotto Roma domani mattina al più tardi
• Il corpo Cadorna marcia su Ferentino, Anagni, Colonna, Frosinone. Il gen. Cadorna riceve dal Ministero l’ordine di giungere sotto Roma domani mattina al più tardi. Stasera pertanto le divisioni 11a e 12a si trasferiscono da Civita Castellana a Sette Vene, la riserva da Civita Castellana a Monterosi, la 13a da Viterbo a Ronciglione. Queste disposizioni fanno credere ai Pontifici che si voglia attaccare Roma in giornata. La divisione Bixio si dirige su Civitavecchia, e arrivando a Corneto Tarquinia verso le ore 16, il popolo improvvisa al Bixio dimostrazioni entusiastiche al canto del ritornello: «Su, voialtri bersaglieri Che cciavete la gamba bbôna Fate presto a vienì a Roma A portacce la libertà». La divisione Bixio muove alla ricerca della colonna pontificia De Charette, ma questa è riuscita a sfuggire sulla litoranea fra Corneto e Civitavecchia. A Civitavecchia riuniscesi il Consiglio di difesa, presieduto dal colonnello Serra, che decide la resistenza ad oltranza.