Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1870  agosto 19 calendario

• Oggi alla Camera, discutendosi la proposta legge dei 40 milioni, l’on. P. S. Mancini pronuncia un efficacissimo discorso sulla necessità che, si rimuova l’ostacolo della Convenzione di Settembre alla soluzione della questione romana

• Oggi alla Camera, discutendosi la proposta legge dei 40 milioni, l’on. P. S. Mancini pronuncia un efficacissimo discorso sulla necessità che, si rimuova l’ostacolo della Convenzione di Settembre alla soluzione della questione romana. Il momento è opportuno: il Pontefice è isolato, il dogma dell’infallibilità minaccia tutti gli Stati, e finisce chiedendo se il ministero voglia andare a Roma e come. Vivi applausi dalle tribune. Anche Guerzoni e Ferrari insistono sulla necessità di approfittare del momento per andare a Roma. Risponde il ministro Visconti Venosta; controreplica Mancini, interloquisce Crispi contro il progetto di legge. Tutti attaccano il ministero per il proclamato ritorno alla Convenzione di Settembre, che pregiudica la libertà di movimento per Roma.