Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1870  agosto 16 calendario

• Stanotte il brigante Domenico Fuoco e altri suoi compagni vengono uccisi nel sonno da tre individui catturati a Concacasale

• Stanotte il brigante Domenico Fuoco e altri suoi compagni vengono uccisi nel sonno da tre individui catturati a Concacasale. I tre prigionieri erano stati lasciati momentaneamente liberi per accendere il fuoco e i briganti avvinazzati si erano addormentati. Il Fuoco ha spaccato il cranio e la mano sinistra su cui riposava. Il capo-banda Fuoco era sospettoso e duro, ma il più vecchio dei ricattati aveva acquistato le sue simpatie e spesso lo slegava perchè gli leggesse i Reali di Francia. Così i giornali descrivono il famigerato capo-banda: «...era di media statura, di corporatura gracile; il suo viso (essendo morto con gli occhi spalancati) spirava ferocia. La sua fronte molto spaziosa accennava un’intelligente prontezza nel maturare i suoi atroci disegni. Aveva mani e piedi gentili per modo da soddisfare la vanità di una donna... «...Si radeva la barba con grandissima cura, si profumava; nella sua giubba furono trovati rasoi, sapone, cerotto, forbici, specchio».