Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1964  ottobre 25 Domenica calendario

A Surtees (Ferrari) il titolo della Formula 1

• Grazie al secondo posto nel Gp del Messico, decima e ultima prova del campionato di Formula 1, John Surtees vince il titolo mondiale, il sesto conquistato da un pilota della Ferrari. Partito con un distacco di sette punti da Graham Hill (Brm, 41-34), a due giri dalla fine il pilota del cavallino pare spacciato: fuori per la rottura del motore Jim Clark (Lotus Climax), il rivale passa al comando. Al penultimo giro avviene il “miracolo”: Hill è costretto al ritiro, Surtees, che si trova al terzo posto, approfitta del via libera del compagno di scuderia Lorenzo Bandini e sale al secondo (dietro allo statunitense Dan Gurney, Brabham-Climax): con i 6 punti così conquistati, il ferrarista raggiunque quota 40 e sorpassa Hill, che per il gioco degli scarti (si considerano solo i sei migliori piazzamenti) scende a 39. Sorpasso in extremis anche nella classifica costruttori, con la Ferrari che conquista il titolo battendo la Brm (45-42).