19 ottobre 1958
Tags : Ferrari
F1, titolo al ferrarista Hawthorn
• Grazie al secondo posto nel Gran Premio del Marocco, ultima prova del mondiale di Formula 1, il ferrarista Mike Hawthorn conquista il titolo piloti con un solo punto di vantaggio (42-41) su Stirling Moss (Cooper-Climax Vanwall) vincitore sul circuito di Ain-Diab. La scuderia di Maranello deve accontentarsi del secondo posto nella neonata classifica costruttori, vinta dalla Vanwall (48-40). Mondiale già funestato dagli incidenti che sono costati la vita ai ferraristi Luigi Musso e Peter Collins, l’ultima prova non fa eccezione: finiscono all’ospedale di Casablanca l’inglese Stuart Lewis-Evans (ridotto a una torcia umana, è in gravissime condizioni) [1], il belga Olivier Gendebien, il francese François Picard e l’inglese Tom Bridger (gli ultimi due al primo gran premio) [2]. [1] Morì in un ospedale di Luton il 25 ottobre 1958. [2] Fu per entrambi anche l’ultimo gran premio.