Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1956  settembre 02 Domenica calendario

Ferrari: Collins regala a Fangio il titolo di F1

• A Monza si corre il Gp d’Italia, ultima prova del mondiale di Formula 1 il cui epilogo passerà alla storia: il ferrarista Juan Manuel Fangio, in testa alla classifica a punti, è fermato dalla rottura di una gomma mentre si trova al secondo posto dietro al rivale Stirling Moss (Maserati). L’abbandono dell’argentino darebbe con molta probabilità il titolo al giovane compagno di squadra Peter Collins, che è salito dalla terza alla seconda posizione: ai box per un rifornimento, l’inglese decide però di cedere la sua vettura allo sfortunato Fangio, di cui è grande ammiratore (è 20 anni più giovane), i due alla fine si dividono i 6 punti del secondo posto, Fangio ariva a 30 e conquista il suo quarto titolo (terzo consecutivo), il primo su Ferrari (che arriva a 3 con i due di Ascari) dopo quelli del 1951 (Alfa Romeo), 1954 (Maserati, Mercedes Benz), 1955 (Mercedes Benz). La classifica finale sancisce il secondo posto di Moss (27 punti) e il terzo di Collins (25 punti, senza il suo nobile gesto sarebbero stati 28 contro i 27 dei rivali).