Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1868  aprile 30 calendario

Gli altri appuntamenti delle celebrazioni

• I festeggiamenti continuano i giorni seguenti. Il 2 maggio la principessa Margherita riceve da parte degli Asili infantili una preziosa fibbia da cintura fatta dagli orafi Marchesini. Al principe Umberto l’esercito dona i disegni di Amos Cassioli e i modelli della spada a lui offerta a Villafranca. La sera grande spettacolo pirotecnico. La famiglia reale assiste dalla terrazza di palazzo Corsini.

• Nel pomeriggio del 6 maggio 1868 al Quercione delle Cascine grande torneo. Originariamente programmato in piazza Santa Marina Novella è stato spostato dopo le numerosissime richieste di partecipazione. Alle Cascine è stato costruito un anfiteatro per 24.000 spettatori. Al torneo partecipano le quadriglie di Firenze, Milano, Torino e Napoli «moltissimi de’torneanti (sono) poi diventati ministri, ambasciatori, comandanti di corpo d’esercito, senatori, deputati o (hanno) raggiunto per lo meno un alto grado nella milizia!». Memorabili le iniziali dei nomi di Umberto e Margherita delineati dai cavalieri della quadriglia di Milano.[Pesci 1904]