Comandini, 2 giugno 1868
• L’on.Mantegazza svolge alla Camera una interpellanza sulì‘ insegnamento superiore in Italia; dice essere molto scaduti gli studi superiori, i professori malcontenti per l’incertezza della loro sorte e il continuo mutarsi degli ordinamenti,mancante l’unità d’insegnamento e finalmente invadente la burocrazia
• L’on.Mantegazza svolge alla Camera una interpellanza sulì‘ insegnamento superiore in Italia; dice essere molto scaduti gli studi superiori, i professori malcontenti per l’incertezza della loro sorte e il continuo mutarsi degli ordinamenti,mancante l’unità d’insegnamento e finalmente invadente la burocrazia. Combatte l’idea di fare economia sull’istruzione. Broglio, ministro della P. L, prega l’interpellante di rinunziare all’idea di un’inchiesta perchè pende davanti al Consiglio Super. la questione del riordinamento dell’istruzione. — Nella stessa seduta sono approvati i 2 articoli della legge sull’emissione dì 20 milioni in moneta di bronzo (D. R. 17 ottobre 1866).