Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1868  giugno 02 calendario

• L’on.Mantegazza svolge alla Camera una interpellanza sulì‘ insegnamento superiore in Italia; dice essere molto scaduti gli studi superiori, i professori malcontenti per l’incertezza della loro sorte e il continuo mutarsi degli ordinamenti,mancante l’unità d’insegnamento e finalmente invadente la burocrazia

• L’on.Mantegazza svolge alla Camera una interpellanza sulì‘ insegnamento superiore in Italia; dice essere molto scaduti gli studi superiori, i professori malcontenti per l’incertezza della loro sorte e il continuo mutarsi degli ordinamenti,mancante l’unità d’insegnamento e finalmente invadente la burocrazia. Combatte l’idea di fare economia sull’istruzione. Broglio, ministro della P. L, prega l’interpellante di rinunziare all’idea di un’inchiesta perchè pende davanti al Consiglio Super. la questione del riordinamento dell’istruzione. — Nella stessa seduta sono approvati i 2 articoli della legge sull’emissione dì 20 milioni in moneta di bronzo (D. R. 17 ottobre 1866).